SCIAMI D'API
La produzione di sciami d'api su 6 telai è un'operazione che gli apicoltori possono attuare per aumentare il numero delle famiglie o per vendere. Ecco i passaggi generali per la produzione di sciami su 6 telai:
La famiglia da cui si creerà lo sciame deve essere forte e popolosa. Ogni apicoltore ha un proprio modo di fare sciami, si possono fare sciami da 5 telai se la cassa è su 10 telai o si possono fare più sciami con meno telai. Si possono unire diversi telai di diverse famiglie per aumentare il numero di sciami creabili.
Ogni sciame cosi creato deve essere spostato di almeno 3-5 Km dall' apiario di creazione per evitare il fenomeno della deriva.
Lo sciame cosi fatto risulta essere composto da covata fresca, covata opercolata e scorte di miele e polline, ma soprattutto lo sciame è orfano, ovvero senza la regina.
Il passaggio successivo è quello di inserire una regina selezionata e feconda. Dopo un paio di giorni si controlla l'accettazione da parte delle api della nuova regina.
Successivamente si supporta il nucleo nella sua crescita, aggiungendo nuovi telai e se necessario alimentandolo con sciroppo e/o candito e nel frattempo viene trattato contro possibili malattie o infestazioni.