PROPOLI
La propoli è una sostanza resinosa prodotta dalle api. Le api raccolgono la resina da alberi e piante, la mescolano con saliva, cera d'api e altre sostanze, e la utilizzano per sigillare e proteggere la loro arnia. La propoli ha diverse proprietà benefiche ed è stata utilizzata fin dall'antichità per scopi medicinali.
Tra le sue proprietà, la propoli è conosciuta per le sue azioni antibatteriche, antivirali, antinfiammatorie e antiossidanti. È stata impiegata per trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui infezioni delle vie respiratorie, ferite, ulcere, problemi di gola e altro ancora.
La propoli viene spesso utilizzata in prodotti per la salute e il benessere, come caramelle, spray per la gola, integratori alimentari e unguenti per la pelle. È importante notare che, sebbene la propoli abbia molteplici benefici, potrebbe causare reazioni allergiche in alcune persone, quindi è consigliabile fare attenzione e consultare un professionista della salute prima di utilizzarla, specialmente se si hanno allergie note.
Raccolta della propoli
La propoli viene raccolta dagli apicoltori in diversi modi, uno dei metodi più comuni è quello di utilizzare appositi strumenti chiamati "raspini" o "raschietti". Ecco un processo generale di raccolta della propoli:
1. **Preparazione dell'arnia**: Per raccogliere la propoli, l'apicoltore può preparare le arnie in modo che le fessure e le crepe siano più facili da raggiungere.
2. **Utilizzo del raschietto**: Con un raschietto, l'apicoltore rimuove delicatamente la propoli dalle superfici interne dell'arnia dove si accumula, come le cornici, i telai o i coperchi. La propoli è spesso presente in queste aree perché le api la utilizzano per sigillare e proteggere l'alveare.
3. **Raccolta della propoli**: Una volta raschiata, la propoli viene raccolta in contenitori appositi. Può essere raccolta come frammenti solidi o può essere estratta utilizzando solventi.
4. **Pulizia e preparazione**: Dopo la raccolta, la propoli può essere pulita da eventuali detriti, come pezzi di cera d'api o residui di polline, e poi preparata per l'uso.
Alcuni apicoltori utilizzano anche altri metodi per raccogliere la propoli, come ad esempio posizionare griglie speciali all'interno dell'arnia in modo che le api le riempiano di propoli. Una volta che la propoli si è accumulata sulle griglie, può essere rimossa e raccolta questa è detta propoli in scaglie.
È importante notare che durante il processo di raccolta della propoli, l'apicoltore cerca di disturbare il meno possibile le api e di lasciare loro una quantità sufficiente di propoli per mantenere l'integrità e la sicurezza dell'arnia.